l'asse di una corda e' il diametro L'asse di una corda e' il diametro CD diametro So per ipotesi che CD e' l'asse della corda AB quindi e' la sua perpendicolare passante per il centro ed e' anche l'insieme dei punti del piano equidistante dagli estremi
il diametro e' la massima corda Il diametro e' la massima corda AB diametro CD corda AB > CD Congiungo gli estremi della corda con il centro della circonferenza ed ottengo il triangolo DOC
Dettagli su
corda di una circonferenza
Punti
è un segmento che congiunge due punti qualsiasi della circonferenza
In altri termini una corda di un cerchio è un segmento che unisce due punti qualsiasi della sua circonferenza
A tal proposito basta unire i punti A e B col centro O
La corda è il segmento BX di colore rosso In geometria si dice corda un segmento che unisce due punti distinti di una curva
La caratteristica di questo segmento è quella di unire due punti qualsiasi della nostra circonferenza
Quindi possiamo definire la corda di una circonferenza come un segmento che unisce due punti della circonferenza
Due Punti
Circonferenza
Tutti i punti del piano che hanno la medesima distanza da $O$ formano una figura geometrica che chiamiamo circonferenza
Il punto $O$ viene detto centro della circonferenza
Una corda divide la circonferenza in due parti dette archi della circonferenza
Centro
L'asse di una corda passa per il centro della circonferenza
l'asse di una corda e' il diametro L'asse di una corda e' il diametro CD diametro So per ipotesi che CD e' l'asse della corda AB quindi e' la sua perpendicolare passante per il centro ed e' anche l'insieme dei punti del piano equidistante dagli estremi
Cerchio
Tra tutte le corde che possono essere tracciate in un cerchio la corda di lunghezza massima è data dal diametro
La figura costituita dai punti interni alla circonferenza e dalla circonferenza stessa viene chiamata cerchio
Un errore molto comune è quello di scambiare il cerchio per la circonferenza e viceversa
Diametro
Impara a riconoscere e a utilizzare il diametro con le sue proprietà
Una corda di una circonferenza che passa per il suo centro si chiama diametro
Centro Della Circonferenza
passare Centro Della Circonferenza
dettare Centro Della Circonferenza
Triangolo
Per la dimostrazione uniamo gli estremi della corda con il centro della circonferenza ed otteniamo così un triangolo
il diametro e' la massima corda Il diametro e' la massima corda AB diametro CD corda AB > CD Congiungo gli estremi della corda con il centro della circonferenza ed ottengo il triangolo DOC
Corda
Ogni segmento che collega due punti sulla circonferenza si chiama corda
Segmento
Si verrà a formare così un segmento AB che sarà proprio una corda della circonferenza
Punto
Tracciamo quindi due corde AB e CD che si incontrano in un punto P
Lunghezza
due corde hanno la stessa lunghezza se e solo se sono equidistanti dal centro della circonferenza