nonostante il numero esiguo rispetto al numero complessivo di specie è accertata l'esistenza di oltre un centinaio di specie altamente dannose nei confronti di molte colture Gli adulti dei Cicadellidi hanno un corpo esile di piccole dimensioni lungo da 2 a 20 mm ma in genere non più lunghe di 1 1 5 cm
questi consistono in aborti a carico degli organi riproduttivi nella riduzione della produzione nello stentato accrescimento delle piante erbacee e nel caso dei fruttiferi nella compromissione della formazione della nuova vegetazione e nel prolungamento della fase di allevamento nei nuovi impianti
Dettagli su
cicaline
Danni
Si tratta delle cicaline meno dannose in quanto si nutrono pungendo i tessuti parenchimatici causando danni circoscritti tollerati dalla pianta o di tipo estetico
Le specie che si nutrono a spese dei succhi cellulari delle cellule parenchimatiche provocano danni di tipo cromatico sulle foglie e sui frutti
Le specie che si nutrono a spese del sistema vascolare provocano danni più consistenti anche senza massicce infestazioni
intervenire tempestivamente soprattutto per evitare eventuali danni causati dalle malattie trasmesse dalle cicaline
Per poter contenere i danni causati dalle cicaline
I maggiori danni sono determinati dagli attacchi in piena estate 2a generazione in corrispondenza di andamenti climatici caldo asciutti
Piante
questi consistono in aborti a carico degli organi riproduttivi nella riduzione della produzione nello stentato accrescimento delle piante erbacee e nel caso dei fruttiferi nella compromissione della formazione della nuova vegetazione e nel prolungamento della fase di allevamento nei nuovi impianti
Si tratta di specie fitomize vale a dire dotate di un caratteristico apparato boccale di tipo pungente succhiante la cui attività può procurare danni di varia gravità a piante d’interesse agrario a seconda della specie
gli adulti della prima generazione in primavera tendono a spostarsi su altre piante
gli esemplari adulti trascorrono l'inverno su piante sempreverdi
Interessante la ricerca che ha portato Roberto Pellegrini ad indagare usanze alimentari e tecniche colturali di popoli in giro per il mondo per scoprire piante acquatiche alimentari diverse dal solito riso come Zizania aquatica una graminacea coltivabile anche nei nostri giardini
Pagina
Pur essendo piuttosto comuni le cicaline non si individuano con facilità sia per le loro piccole dimensioni e per il mimetismo sia perché rifuggono dalla luce e posizionandosi prevalentemente sulla pagina inferiore delle foglie
Adulto e stadi giovanili dello Scaphoideus titanic Per quanto riguarda i danni diretti che sono da ritenersi i più comuni sono realizzati da tutti gli stadi e si manifestano soprattutto sulle foglie provocando una tipica decolorazione e depigmentazione a carico della pagina superiore delle foglie
Vuoi rivedere questa pagina online
In corrispondenza delle punture eseguite sulla pagina inferiore delle foglie il tessuto si decolora
Foglie
spesso i piccoli insetti sono ben visibili sul fogliame e se ne distaccano quando si scuotono le foglie
si effettua una lotta guidata mediante campionamento sulle foglie mediane e basali a partire dalla prima metà di luglio
Vivono prevalentemente a carico delle foglie di orticole frutticole floreali ed ornamentali
Stadi
Lo sviluppo postembrionale si svolge con 5 mute passando attraverso due stadi di neanide e tre di ninfa
La vita di questi insetti dopo la schiusura dell’uovo passa attraverso cinque stadi giovanili non molto diversi tra di loro e dall’adulto vedi foto a lato
Il danno è determinato dalle punture trofiche che effettuano soprattutto gli stadi giovanili
Parte
Le tegmine sono generalmente più lunghe dell'addome nei maschi mentre nelle femmine possono lasciare scoperta la parte terminale
Pianta
La sintomatologia varia secondo la pianta ospite e talvolta può essere confusa con quella relativa ad altri agenti come acari afidi e agenti fitopatogeni e addirittura fisiopatie di tipo nutritivo carenza di microelementi
Si possono trovare sia nello stadio larvale sia in quello adulto in questo caso presentano ali e si muovono appena si cerca di toccare la pianta
Specie
Le cicaline possono svolgere secondo la specie o la sottofamiglia una o più generazioni l'anno
Di particolare importanza è tuttavia il tipo di alimentazione associato alla specie
Lotta
vettore del fitoplasma agente causale della Flavescenza dorata della vite grave malattia epidemica che ha portato a stilare un decreto ministeriale di lotta obbligatoria a tale vettore
foto Yerpo Il controllo dell'insetto rientra nei protocolli di lotta obbligatoria per il contenimento della flavescenza dorata
Pagina Inferiore
posizionarsi Pagina Inferiore
eseguire Pagina Inferiore
Lamina
Pagina Inferiore Delle Foglie
posizionarsi Pagina Inferiore Delle Foglie
eseguire Pagina Inferiore Delle Foglie
Caso
In agricoltura biologica in giardino il primo rimedio da utilizzare in caso di infestazioni di lieve entit
Danno
questi si accoppiano e danno origine alle uova svernanti
Inferiore
Estate
Il picco della comparsa degli adulti avviene in piena estate fine luglio agosto
Stadio
adatto per ogni stadio di crescita delle cicaline
Alterazioni
I danni diretti si identificano perciò nelle alterazioni istologiche prodotte dalla immissione della saliva e dalle alterazioni cromatiche prodotte dalla sottrazione dei succhi vegetali
Giugno
I danni maggiori si manifestano nel periodo che va da giugno a settembre nei mesi pi
Corpo
nonostante il numero esiguo rispetto al numero complessivo di specie è accertata l'esistenza di oltre un centinaio di specie altamente dannose nei confronti di molte colture Gli adulti dei Cicadellidi hanno un corpo esile di piccole dimensioni lungo da 2 a 20 mm ma in genere non più lunghe di 1 1 5 cm
Inferiore Delle Foglie
eseguire Inferiore Delle Foglie
Luglio
L'ultimo numero di AgroNotizie è stato spedito il 27 luglio a 131
Questa Pagina
Sulle Foglie
Necrosi
la reazione della pianta è generalmente blanda a volte si notano necrosi marginali e alterazioni cromatiche rapportabili agli attacchi delle altre Cicaline Empoasca