protezione dall’insolazione solare diminuzione cascola e aumento pezzatura frutti protezione dagli attacchi di mosca delle olive Entrambi gli effetti dipendono in modo sostanziale dalla durata del trattamento e dal grado di copertura del caolino su frutti e foglie
I costi di trattamento ad ettaro tra Dimetoato e Imidacloprid non sono significativamente diversi e considerando che in media possono servire di trattamenti larvicidi all'anno per controllare la mosca delle olive abbiamo un costo ad ettaro pari a 165 euro
Dettagli su
trattamento mosca olivo
Uova
Le femmine dell’insetto depongono le uova appena sotto la superficie delle olive
Mosca dell’olivo trattamento adulticida Tale metodo mira all’eliminazioni delle mosche adulte prima che possano pungere le olive deponendo le uova
L’adulto lungo circa 5 mm di colore bruno giallastro depone le uova all’interno delle drupe un uovo per drupa a partire da luglio
Infine anche un altro dittero la Lasioptera berlesiana si rivela essere un predatore delle uova di Bactrocera
1% di infestazione attiva uova e larve di I et
Essere
E’ noto infatti che il rischio di infestazioni da mosca delle olive aumenta quando le temperature tendono ad essere più basse delle medie estive e più alte delle medie invernali
La lotta biologica sembra non essere molto efficace
Infine anche un altro dittero come Lasioptera berlesiana si rivela essere un predatore delle uova di Bractocera
Euro
Un set di 9 trappole su Amazon si compra con 9 euro con spese di spedizione gratuite
I costi di trattamento ad ettaro tra Dimetoato e Imidacloprid non sono significativamente diversi e considerando che in media possono servire di trattamenti larvicidi all'anno per controllare la mosca delle olive abbiamo un costo ad ettaro pari a 165 euro
Per la distribuzione dello Spintor Fly ci si dovrà dotare di un distributore localizzato anche da applicare all'atomizzatore con un costo medio di 2000 euro
Una simile strategia di difesa ha un costo medio di 600 euro ad ettaro
Mosca
Come eliminare la mosca olearia consigli pratici e tecniche di coltivazione efficaci
Sono diversi i formulati di sintesi per combattere la mosca olearia
come si comporta la mosca
Contro La Mosca
Segue lo studio della fase d’intervento ovvero scegliere il modo preciso in cui eseguire il trattamento contro la mosca dell’olivo generalmente da settembre ad ottobre
Metodi di lotta convenzionale / agricoltura integrata E' il principio attivo storico contro la mosca delle olive con ottima efficacia d'impiego e attività larvicida
E' un principio attivo relativamente recente contro la mosca delle olive con ottima efficacia d'intervento e attività larvicida
Momento
Al monitoraggio degli adulti deve poi affiancarsi anche quello delle perforazioni alle drupe il quale serve per individuare in modo preciso il momento ottimale per il trattamento insetticida
A questo deve poi affiancarsi anche quello delle perforazioni alle drupe il quale serve per individuare in modo preciso il momento ottimale per il trattamento insetticida
Essendo un prodotto sistemico se utilizzato nel momento appropriato è sicuramente una garanzia
Larve
La lotta larvicida può essere applicata al superamento della soglia del 10 15% di infestazione con prodotti chimici a base di dimetoato che penetrando all’interno del frutto eliminano le larve
Monitoraggio
Quando avviare il monitoraggio
Questo trattamento risulta efficace se eseguito con un’attento monitoraggio dell’oliveto
Polpa
dopo aver scavato gallerie e aver divorato la polpa dell’olivo danno origine a una nuova generazione di adulti
In agricoltura si parla infatti di difetto da verme dettato dalle larve di mosca che scavano gallerie all’interno del frutto per nutrirsi della polpa
Effetti
Recentemente sono stati lanciati sul mercato formulati a base di dimetoato che mitigano molto gli effetti sgradevoli dei formulati precedenti ovvero gli odori e alcuni problemi di fitotossicità nei confronti delle varietà sensibili
Ad eccezione di annate come quella del 2014 dove la mosca ha proliferato a velocità supersonica per cui nessun trattamento è stato in grado di produrre effetti efficaci
Olive
1°C sopra la media ci sono molte probabilità che anche il raccolto del prossimo anno possa essere compromesso dalla mosca delle olive soprattutto se l’estate 2015 sarà fresca come quella dello scorso anno
Danni
Anticipando la raccolta sempre nel rispetto del tempo di carenza del prodotto utilizzato per il trattamento è possibile aggirare i danni della mosca delle olive
Femmine
Recentemente è stata osservata però anche una certa azione repellente verso le femmine della mosca
Prodotti
Mosca dell’olivo lotta biologica e rimedi naturali Chi vuole affidarsi a rimedi naturali può contare sulla cosiddetta lotta biologica o scegliere quei prodotti ammessi nell’agricoltura biologica
Tipo
trappola adesiva color trap Sull’annuncio c’è scritto “per mosca bianca” ma in realtà queste trappole sono molto aspecifiche e attirano qualsiasi tipo di mosca compresa quella olearia o della frutta
Modo
protezione dall’insolazione solare diminuzione cascola e aumento pezzatura frutti protezione dagli attacchi di mosca delle olive Entrambi gli effetti dipendono in modo sostanziale dalla durata del trattamento e dal grado di copertura del caolino su frutti e foglie
Settembre
Le soluzioni a disposizione contro Bactrocera oleae Parte lenta in luglio poi cresce in agosto ed esplode a settembre
Metodo
La Regione Marche nel recepire queste normative ha promosso azioni nel settore della difesa fitosanitaria dell'olivo basate prevalentemente sul controllo delle infestazioni della mosca mediante l'applicazione del metodo di lotta adulticida
Agricoltura
Sul mercato sono disponibili tanti prodotti ma pochissimi sono stati espressamente studiati per l’agricoltura alcuni sono dichiarati ammessi in agricoltura biologica ma in realtà non lo sono
Oliveto
di avere un oliveto di 1 ettaro con un sesto di impianto 6mt
Olio
Seguendo le indicazioni presenti in etichetta e rispettando l’intervallo di sicurezza minimo pari a 28 giorni è possibile ottenere un olio con bassi residui
Rispetto
di prodotto antiparassitario distribuito per ettaro rispetto alle tecniche tradizionali metodo larvicida
Possibile
Nella coltivazione bio dell’olivo e in generale nelle annate a rischio di forte infestazioni caratterizzate da estati fresche e inverni precedenti miti si consiglia di procedere quanto più presto possibile con la raccolta
Luglio
L'ultimo numero di AgroNotizie è stato spedito il 27 luglio a 131