Giunsi a Copenaghen in una serata atlantica di marzo con pioggia cielo grigio e 6°C poi il giorno dopo entrò la parte fredda del fronte e cominciò una fase spettacolare durata circa 48 ore di tempo pazzo con improvvisi rovesci alcuni intensi di gragnola prima e di neve poi a Helsingor una sera uno di questi lasciò 4 cm in un'ora accompagnati da raffiche di vento da NW vento che spirava anche nelle fasi di bel tempo quando il già tiepido sole di marzo brillava in un cielo dalla luminosità straordinaria non riuscendo tuttavia a portare la temperatura oltre i 2° 3°C
Nuvolosità Precipitazioni Temperature Nuvolosità Precipitazioni Temperature Quinta eccezionale ondata di caldo africano in arrivo Sarà probabilmente la settimana più rovente dell'estate C'è sempre meno acqua nei bacini del nostro Paese soprattutto al Nord Tornado in Europa una minaccia sottovalutata Nell'arco di 65 anni si sono verificate oltre 5 mila trombe d'aria Quali comportamenti adottare in caso di emergenza
Dettagli su
danimarca clima
Temperatura
Precipitazioni medie Copenhagen L'inverno in Danimarca è freddo con una temperatura media di gennaio e febbraio intorno a zero gradi centigradi a Copenhagen
Febbraio solitamente è il mese più freddo con una temperatura media di 0
Giunsi a Copenaghen in una serata atlantica di marzo con pioggia cielo grigio e 6°C poi il giorno dopo entrò la parte fredda del fronte e cominciò una fase spettacolare durata circa 48 ore di tempo pazzo con improvvisi rovesci alcuni intensi di gragnola prima e di neve poi a Helsingor una sera uno di questi lasciò 4 cm in un'ora accompagnati da raffiche di vento da NW vento che spirava anche nelle fasi di bel tempo quando il già tiepido sole di marzo brillava in un cielo dalla luminosità straordinaria non riuscendo tuttavia a portare la temperatura oltre i 2° 3°C
La sua montagna la Bjelasnica ha una temperatura media
Giorni
La sera del 13 agosto al nostro primo pernottamento nel sud del paese incontrammo nel nostro Hotel un gruppo di italiani che veniva da 10 giorni di tour sempre con il bel tempo
I danesi celebrano 3 giorni di Natale a partire dalla sera del 24 dicembre
Pioggia
Sono quindi frequenti le giornate di tempo variabile in cui in poche ore si passa dalla pioggia al sole e viceversa in maniera a volte brusca e spettacolare
L'aria fredda rimane a questo punto imprigionata in basso e l'anticiclone dinamico riscalda solo le quote superiori con formazione di mantelli grigi di nubi stratiformi che non portano pioggia ma giornate crude senza sole con pochissima luce e temperature attorno allo 0° con minimo riscaldamento diurno
Detto questo portatevi un ombrello perchè quasi certamente in qualsiasi stagione troverete la pioggia che insieme al vento è presente in tutti in mesi dell'anno
Febbraio
dk/tabelle bef4 Klimanormaler for Danmark Istituto meteorologico danese URL consultato l'23 febbraio 2007 Copenhagen Denmark Sunrise sunset dawn and dusk times for the whole year Store Danske Encyklopædi 2004 edizione in CD ROM voce Jul
URL consultato il 3 febbraio 2007 URL consultato il 3 febbraio 2007 URL consultato il 28 gennaio 2007 URL consultato il 26 ottobre 2010 Danmarks Nationalbank 17 novembre 2006
URL consultato il 3 febbraio 2007 Universo De Agostini Novara 1964 Vol
Temperatura Media
freddare Temperatura Media
Clima
questa influenza prevalente unita alla presenza costante del mare con il suo effetto mitigatore rende il clima danese temperato marittimo con una certa tendenza alla continentalità solo nella parte orientale
Clima e temperature in autunno a Copenaghen Vento pioggia freddo e qualche rarissima giornata di sole scandiscono il clima di Copenaghen in autunno
Vento
Non manca comunque il vento le nuvole e le piogge anche se in genere di breve durata
Spesso soffia il vento più forte nel periodo invernale e più debole in quello estivo
Paese
Talvolta poi terminata l'avvezione fredda si instaura sul paese un regime di alte pressioni dinamiche a "cuore" caldo
L'isola di Bornholm si trova molto più a est rispetto al resto del paese nel mezzo del Mar Baltico
Inverno
Le coste occidentali e le piccole isole hanno un inverno un po' più mite con minime intorno allo zero ma con molto vento soprattutto al nord
587 mm/anno con picco estivo sui 70 mm in luglio e agosto e minimo nel tardo inverno 25 mm in febbraio e 35 in marzo
Giornate
fa buio molto presto le giornate sono corte e ci sono circa 4 5 ore di luce al giorno
Parte
Ecco le temperature medie della capitale Copenhagen che si trova nella parte orientale a breve distanza dalla Svezia
Come succede nella maggior parte dei paesi la popolazione non è distribuita uniformemente sul territorio
Media
In Danimarca si ha una media di 170 giorni di pioggia all'anno e i mesi più piovosi sono settembre ottobre e novembre
Luglio
Giugno è più fresco ma leggermente meno piovoso di luglio e agosto
Harare Gweru Bulawayo e le Victoria Falls Nel paese non piove mai in luglio e agosto nella capitale Harare le piogge estive sono abbondanti quasi 200 mm
Luglio E Agosto
Piogge
Leggi » Cambiamenti climatici porteranno più piogge più piogge più problemi
era il 29 luglio 2013 tornado nei pressi di Milano Cambiamenti climatici porteranno più piogge più piogge più problemi
Gennaio
L'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º gennaio 1973
Il rifiuto degli immigrati in Danimarca verso una radicalizzazione URL consultato il 28 gennaio 2007 URL consultato il 3 febbraio 2007 Religion in Denmark Denmark
Medie
La vicina Roskilde ha temperature medie simili frutto però di massime superiori di circa 1 grado e minime inferiori di altrettanto per la minore marittimità
Leggi » Il clima di Serbia Kosovo e Montenegro seconda parte Belgrado ha medie invernali intorno allo 0°C ed estive di quasi 22°C
Vestiti
In estate portare dunque vestiti di mezza stagione anche con giacca e ombrello
Se parti in Inverno ricordati di portare con te vestiti abbastanza pesanti maglioni calzettoni di lana guanti cappello sciarpa etc
Poco
Durante l'estate ogni tanto le correnti meridionali possono portare un po' di caldo che però in genere dura poco non più di due o tre giorni
Il periodo migliore in assoluto per visitare la Danimarca e Copenaghen è quello estivo tra Luglio e Agosto quando il clima è al suo meglio e piove relativamente poco
Mesi
Non può durare pensavamo felici per come era andato il lungo viaggio attraverso la Germania ma preoccupati dal rischio di affrontare un periodo di cattivo tempo era il primo viaggio "serio" con il nostro bimbo che all'epoca aveva 19 mesi
Nord
In genere queste masse d'aria si propongono sul territorio danese con impulsi perturbati brevi ma intensi con associati rovesci intervallati da ampie schiarite con cielo molto luminoso e vento freddo da nord ovest
Estate
scopri le temperature e le precipitazioni di Copenhagen Esbjerg e Aalborg quando il periodo migliore per andare tra estate primavera autunno inverno
Primavera
Mare
Il miglior periodo per nuotare in mare è sicuramente l'estate da giugno ad agosto con una temperatura media dell'acqua tra 17˚C e 22˚C
Giorno
in aprile maggio e giugno il tempo è relativamente stabile con temperature gradevoli durante il giorno e fresche di sera
Essere
Dal 1901 la Danimarca è diventata una monarchia parlamentare dopo essere stata una monarchia costituzionale dal 1849 e una monarchia assoluta dal 1660
Settembre
L'autunno va da settembre a novembre e tende ad essere nuvoloso o piovoso
Stagione
Inoltre questi sono anche i mesi in cui molte attrazioni turistiche che prevedono di passare del tempo all’aperto due esempi tra quelli che ho recensito nel sito sono il Castello di Egeskov e Den Fynske Landsby chiudono per la stagione invernale
Ore
Il periodo migliore è l’estate quando si raggiungono quasi 18 ore di luce solare
Caso
Nuvolosità Precipitazioni Temperature Nuvolosità Precipitazioni Temperature Quinta eccezionale ondata di caldo africano in arrivo Sarà probabilmente la settimana più rovente dell'estate C'è sempre meno acqua nei bacini del nostro Paese soprattutto al Nord Tornado in Europa una minaccia sottovalutata Nell'arco di 65 anni si sono verificate oltre 5 mila trombe d'aria Quali comportamenti adottare in caso di emergenza
Maggio
La primavera in Danimarca è inizialmente fredda e rimane fresca ancora a maggio
Presente
Un altro dato che evidenzia lo stretto legame presente nel paese tra terra e mare è che nessun luogo in Danimarca dista più di 52 km dalla costa più vicina
Capitale
Clima e temperature in primavera a Copenaghen La primavera è certamente il periodo migliore per visitare la capitale danese
Ovest
Temperature Medie
Metà
Se vuoi risparmiare un po’ ma godere della Danimarca e di Copenaghen al loro meglio evita l’alta stagione e punta sul periodo che va da metà Aprile a Ottobre quando il clima è abbastanza buono la pioggia non è troppo frequente e le temperature discrete
Coste
La Danimarca ha un clima freddo in inverno e mite in estate e pur trovandosi a latitudini elevate l’azione mitigatrice dell’oceano Atlantico si fa sentire soprattutto sulle coste occidentali
Condizioni
possono applicarsi condizioni ulteriori
Ombrello
di norma piove per qualche ora e poi smette quindi è bene essere sempre preparati con un impermeabile da viaggio o un ombrello
Breve
I fiumi date le caratteristiche del territorio hanno un corso assai breve
Stagioni
La Danimarca ha quattro stagioni distinte primavera estate autunno e inverno